Sonno, sogni, medicina cinese e shiatsu

Sequenza dei canali o meridiani principali e le ore corrispondenti.

Sonno, sogni, medicina cinese e shiatsu

Meridiani e organi

Nella visione della M.T.C.(Medicina Tradizionale Cinese) la notte rappresenta un momento importante che permette al sistema mentecorpo non solo di recuperare energie ma anche di attuare una “pulizia” interna sia fisica che emotiva. Nel nostro corpo c’è una “marea energetica” ciclica che percorre i 12 meridiani legati ai 12 organi nelle 24 ore di una giornata determinando così un livello massimo di energia ogni 2 ore in ciascuno di questi meridiani (o canali). E’ un ciclo quotidiano che si apre alle 3 del mattino e scorre lungo i canali secondo una sequenza che, inoltre, secondo J.C. Yuen, rappresenta i 3 livelli dell’esistenza: sopravvivenza, interazione o relazione, consapevolezza e rigenerazione dell’individuo. Dalle 23 alle 3 del mattino l'”alta marea” arriva nei canali della Vescica Biliare e del Fegato. V.B. e Fegato vi invito a vederli come un unico insieme anche se con sfumature diverse. In relazione al sonno l’aspetto importante è la funzione del Fegato di immagazzinare il sangue. Questa funzione ci garantisce l’apporto di sangue quando siamo in attività: ai muscoli per il movimento, agli occhi e al cervello per l’attività mentale etc…quando si riposa e c’è bisogno di rigenerare le energie ecco che il sangue, che altro non è che un aspetto dell’energia, viene raccolto in profondità e permetterà al fegato di fare un lavoro di pulizia. Nell’ottica della Medicina Cinese il sangue è nutrito oltre che da cibo, fluidi e respiro anche dalle emozioni che proviamo. Quindi nel sangue scorrono le nostre emozioni e queste lo seguono nel suo raccogliersi nel fegato quando andiamo a dormire. Ecco che, secondo questa ottica, il sogno diventa una sorta di rielaborazione del vissuto contenuto nel sangue, sempre che il sonno sia di buona qualità.

Lo Shiatsu rappresenta un sostegno e uno stimolo al percorso di cambiamento della persona che viene trattata, e, a volte, i sogni possono essere un segnale che qualcosa sta cambiando in quella persona, nella percezione di sè e delle risorse di cui dispone. Nel corso della mia esperienza come operatore shiatsu, alcuni riceventi hanno voluto farmi partecipe di mutamenti significativi nei loro sogni durante il ciclo di trattamenti che hanno ricevuto e nel prossimo intervento riporterò il loro racconto a riguardo.

 

Contatti

Fai una domanda o contattarci per informazioni e iscrizioni

Share This